
L’inchiesta di Panorama sulla preparazione degli insegnanti di scienze fa discutere il mondo della scuola. La rivista ha posto a cento docenti di scienze della scuola secondaria cinque domande che l’indagine Ocse-Pisa aveva somministrato ai quindicenni italiani.
Le risposte dei professori – poco confortanti – non sono molto diverse da quelle – piuttosto negative – degli allievi.
Sindacalisti e uomini di cultura attribuiscono la mediocrità della preparazione a varie cause: la mancanza di una seria selezione concorsuale, lo scarso tempo per aggiornarsi, la non preparazione universitaria.
Ma chi è che può insegnare scienze (o matematica) nelle scuole italiane? A volte un semplice laureato che abbia sostenuto pochi esami nella materia.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento