
Il 21 marzo è la Giornata Mondiale della sindrome di Down. Per celebrarla proponiamo un webinar di approfondimento con AIPD, associazione di famiglie attiva in Italia da 40 anni.
Negli ultimi 40 anni sono cambiate molte cose per le persone con Sindrome Down (SD).
Nel 1979 l’aspettativa di vita di un bambino con SD era di 33 anni. Oggi è di 62 anni. Nel 1979 i bambini con SD potevano frequentare da poco la scuola dell’obbligo con tutti gli altri bambini e non tutti andavano a scuola. Oggi tutti vanno a scuola e possono frequentare le scuole comuni dall’asilo nido all’università.
Nel 1979 quasi tutte le persone con SD di ogni età uscivano in strada per mano coi loro genitori. Oggi centinaia di persone con sindrome Down si muovono nelle loro città e utilizzano i mezzi pubblici da soli.
Nel 1979 non esistevano lavoratori con SD. Oggi il 13% degli adulti con SD lavora, ma potrebbero essere molti di più. Nel 1979 l’alternativa alla vita in famiglia era il ricovero in istituto. Oggi tutti i bambini con SD vivono in famiglia e sempre più adulti esprimono il desiderio di andare a vivere per conto loro.
Un proverbio cinese dice che “Un viaggio di mille miglia inizia con un passo solo” e certamente in molti abbiamo visto quanto questo sia vero.
Ma la strada da fare è ancora lunga: ancora sopravvivono molti pregiudizi e spesso nei libri delle scuole o anche dell’università l’immagine delle persone con SD è ancora un’immagine antica. Le persone con SD chiedono però di essere ascoltate e guardate negli occhi, non solo dai loro familiari o dai medici, ma da tutti noi che li incontriamo oggi ai giardinetti o al supermercato.
Negli ultimi anni il movimento internazionale delle persone con disabilità ha lanciato lo slogan “niente su di noi senza di noi”. Iniziare a conoscere un po’ meglio questi nostri compagni di viaggio è stato proprio lo scopo del webinar gratuito del 23 marzo dal titolo: “Inclusione: 10 cose che le persone con sindrome di Down vorrebbero che tu sapessi”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento