
La XX Conferenza europea dell’AEEE «Research and debate on the teaching of Economics – Teaching Economics in a Europe in Crisis» si svolgerà dal 27 al 29 Agosto 2014, presso l’Ecole Supérieure du Professorat et de l’Education (ESPE), Université d’Aix – Marseille a Aix en Provence (una bella città del Sud della Francia).
Saranno presenti esperti, professori, docenti, formatori nelle sessioni generali e nei workshops, in sessioni parallele. Il tema al centro dell’attenzione è la crisi europea nel contesto dell’economia mondiale in tutte le sue dimensioni e l’insegnamento dell’economia in un’Europa caratterizzata da questa crisi. Nei workshop saranno presentate esperienze didattiche, buone pratiche, materiali didattici e casi concernenti l’insegnamento dell’economia, dell’economia aziendale e di altre scienze sociali, esplorando i possibili riferimenti ad altre discipline.
Uno spazio sarà dedicato al confronto tra i sistemi europei d’insegnamento dell’economia e delle altre scienze sociali e dei relativi sistemi di formazione dei docenti.
La Conferenza è un momento formativo per tutte le scuole interessate allo sviluppo dell’educazione economica in un’ottica internazionale.
Si invitano docenti, dirigenti, formatori ed esperti a proporre riflessioni e testimonianze di esperienze e « buone pratiche » sui temi seguenti:
Sono previste traduzioni (inglese, francese)
Scadenze:
– Proposte di comunicazione: 500 parole da inviare entro il 31 Marzo 2014 a Alain Legardez (alain.legardez@univ-amu.fr), Steve Hurd (s.j.hurd@btinternet.com), Cyril Cornano (cyril.cornano@univ-amu.fr )
Iscrizione: entro il 30 Aprile 2014:
– Quota base 180 € (partecipazione, 3 pranzi, coffee break, visita a Aix)
– Serata conviviale : 30 €
– Dal 1° maggio 30€ di supplemento per l’ iscrizione tardiva
– Alloggio in residenza universitaria : 50€ per 2 notti con prima colazione
Le scuole possono chiedere un finanziamento per rimborso spese di un docente e/o il dirigente in base al Programma ERASMUS PLUS 2014-2020, tramite l’azione: Erasmus Plus – Key Action 1 – Mobilità individuale.
Le domande vanno effettuate seguendo le istruzioni previste al seguente link: http://www.erasmusplus.it/?page_id=22 (le scuole devono effettuare la Registrazione ECAS e URF. Successivamente devono compilare il modulo scaricabile dal sito seguendo le istruzioni). La scadenza della domanda è il 17 Marzo 2014, ore 12.00.
Informazioni, locandine della conferenza in inglese e in francese e iscrizione sono al link http://www.economicseducation.eu/conferences . Vedi anche www.aeeeitalia.it
Per informazioni Doris Valente cel.3334676362 doris.valente@gmail.com
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento