Verso le elezioni/3. Il programma del Pdl

Ecco le proposte su scuola, università e ricerca che si trovano nel programma elettorale del Pdl, pubblicato nel sito di questo partito. Ai 13 punti qui di seguito riportati, che stanno nel paragrafo ‘Scuola, università e ricerca’ ne vanno aggiunti altri tre, inseriti nel paragrafo ‘Famiglia’.

Dal paragrafo ‘Scuola, università e ricerca’: 

  • Raddoppio detassazione utili reinvestiti in ricerca
  • Credito di imposta automatico sugli investimenti relativi a innovazione di prodotti, processi, organizzazione
  • Piena implementazione del Fondo per la concessione di un credito di imposta per la ricerca e lo sviluppo istituito con l’ultima Legge di Stabilità, con particolare riferimento alle PMI
  • Prestito d’onore – credito allo studio
  • Esenzione fiscale totale sulle borse di studio sia per il beneficiario che per chi le finanzia
  • Autonomia delle scuole nella scelta degli insegnanti, negli organici e nella gestione efficiente dell’offerta scolastica e formativa
  • Valutazione di scuole, docenti e università al fine di favorire la meritocrazia
  • Avvio e sviluppo dell’agenda digitale nella scuola
  • Favorire rapporto scuola-impresa anche sostenendo i percorsi di formazione professionale, sul modello delle scuole tecniche tedesche
  • Razionalizzare la distribuzione territoriale degli istituti e degli insegnamenti universitari
  • Agganciare la distribuzione del fondo di finanziamento ordinario per le università a parametri strutturati di qualità
  • Inizio del percorso educativo a 5 anni
  • Sviluppo e valorizzazione dell’inglese come lingua di insegnamento nei corsi di laurea

Dal paragrafo ‘Famiglia’:

  • Piano di sviluppo degli asili nido  
  • Buono (o credito di imposta) per scuola, università per favorire libertà di scelta educativa delle famiglie  
  • Rendere totalmente detraibili dall’imponibile fiscale le spese per l’educazione e l’istruzione dei figli