Verso il voto. Corsa a tre, con incognite

La campagna elettorale entra nel vivo, come mostra bene sul versante della politica scolastica la nostra pagina ‘con Tuttoscuola verso il voto’ (http://www.tuttoscuola.com/elezioni2013/), e si direbbe che la gara per la conquista del consenso in un’ottica di governo e governabilità è limitata a tre contendenti-coalizioni: Pdl-Lega-Destra da una parte, Pd-SEL dall’altra, e il neocentro montiano (con Udc e Fli) a svolgere un ruolo alternativo, ‘terzo’ rispetto al tradizionale scontro destra-sinistra che ha caratterizzato la seconda Repubblica.

È la novità di questa tornata elettorale, ma non è l’unica, considerando che i sondaggi attribuiscono una prospettiva di notevole affermazione al movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, la cui piattaforma programmatica però, almeno al momento, si differenzia dalle altre tre perché più che aggregare consenso tenta di dare un esito politico al dissenso, alla protesta.