
Si svolge oggi l’evento di chiusura del progetto "Vado in campagna: rete di Scuola in Fattoria", attuato dalla Cia dell’Umbria, con un cofinanziamennto della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia a valere sul Bando 2007.
Il progetto si è sviluppato attraverso una serie di iniziative che hanno coinvolto circa 300 imprese, numerose scuole ed istituzioni in tutto il territorio umbro, a partire dal workshop "L’agricoltura in città e per la città", organizzato in collaborazione con il Comune di Perugia, a Villa La Colombella, il primo dicembre 2006. É stato realizzato un depliant informativo in doppia lingua, inglese ed italiano, distribuito in cinquemila copie in tre diversi eventi fieristici: – la Borsa del Turismo di Milano a cui la Cia ha partecipato con un proprio stand, all’interno del gruppo di imprese riunite intorno alla partecipazione della Regione Umbria organizzata dall’Azienda di Promozione Turistica, presentando un video promozionale al pubblico della borsa ed ai molti tour operator internazionali ospiti del Buyitaly, per far conoscere le attività svolte nelle fattorie didattiche umbre. –
La Borsa del Turismo Umbro, sia nella sede di Città di Castello, dedicata al turismo sociale, che al Centro Fiere di Bastia Umbra, per gli incontri organizzati con tour operator italiani e stranieri. – Agriumbria 2007, al Centro "L. Maschiella", per rappresentare i temi ambientali e nutrizionali sviluppati dalle aziende agricole ed agrituristiche nel quadro del progetto "Scuola in fattoria". Nel corso dell’evento di chiusura la fattoria didattica "La Buona Terra" di Passignano si collegherà via internet con le sedi principali della Cia dell’Umbria, dotate, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, di un sistema di videoconferenza. Sarà così possibile agli studenti ed agli insegnanti invitati presso le sedi della Confederazione di assistere alle attività didattiche ed entrare direttamente in comunicazione con gli operatori ed i giovani in visita didattica presso la fattoria scuola. Presso la sede regionale Cia di via Mario Angeloni saranno presenti allievi della scuola media Montessori "M.Antonietta Paolini" di Perugia, accompagnati da un loro insegnante di lingua inglese, che svolge, tra l’altro, con loro attività orticole.
Ragazzi ed insegnanti oltre al collegamento in diretta, avranno modo di discutere sui temi dell’educazione alimentare ed ambientali e sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie informatiche con esperti del mondo agricolo e delle istituzioni regionali. Parteciperanno per l’occasione Giuliano Masciarri, segretario della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Cesare Vignoli, dirigente dell’assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Umbria. Paolo Camerieri, responsabile Cridea, assessorato all’Ambiente Regione Umbria, e Antonio Sposicchi, presidente della Cia dell’Umbria.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento