
Si chiama Chance Formazione Scuola il progetto promosso dalla Regione Lazio rivolto ai carcerati ospitati in 8 dei 14 penitenziari laziali. I risultati dell’iniziativa, per la cui realizzazione l’Assessorato all’Istruzione, Diritto allo Studio e Formazione della Regione Lazio, guidato da Silvia Costa, ha utilizzato un finanziamento del Fondo sociale europeo, sono stati presentati a Roma il 18 Marzo in un affollato convegno intitolato “Il carcere. Un luogo da cui ripartire“.
Chance si è articolato in una serie di interventi di orientamento, formazione e stimolo alla crescita personale dei detenuti che hanno consentito il conseguimento non solo di qualifiche e titoli di studio ma anche il progressivo sviluppo di un nuovo clima nei rapporti interpersonali, con la riscoperta di valori di tipo solidaristico e cooperativo.
In apertura del convegno si è discusso di “Cultura e istituzioni per una nuova opportunità ai detenuti” con l’intervento della Presidente della VII commissione Cultura della Camera dei deputati Valentina Aprea, e dell’Assessore Silvia Costa, moderate da Vittorio Campione, presidente de “Il Borgo della Conoscenza”.
Successivamente sono state presentate relazioni e testimonianze sul “Valore individuale e sociale del trattamento”, sulla “Ri-Educazione Attiva” e una innovativa esperienza di utilizzazione del teatro come leva per la ri-socializzazione dei detenuti, che ha riscosso grande interesse e partecipazione.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento