
“Un ddl perchè la #buonascuola in Italia sia anche #scuoleverdi“. Così la senatrice del Pd Monica Cirinnà presenta il disegno di legge di cui è prima firmataria insieme alla sen. Francesca Puglisi, responsabile scuola del Pd, volto a far sì che i piani dell’edilizia scolastica puntino alla promozione di spazi verdi utilizzabili anche per la didattica.
“In Italia – spiega – sebbene non manchino coraggiosi tentativi, da parte di istituti e associazioni di genitori, di realizzare orti e giardini negli spazi comuni delle scuole, gli esempi restano ad oggi isolati e non particolarmente sostenuti – ovvero non in modo normativo o comunque programmatico – dalle istituzioni“.
“Appare, pertanto, di tutta evidenza – sottolinea la parlamentare – la necessità di promuovere e realizzare scuole verdi. Ne gioverebbe la scuola italiana, che diventerebbe più naturale e vivibile. Ne gioverebbero i giovani studenti, che vivrebbero e crescerebbero in modo più sano e ricco. Ne gioverebbero le famiglie e ne gioverebbe il sistema sanitario. E ne gioverebbe il Paese intero, che farebbe un passo avanti in un campo troppo a lungo sottovalutato. Il ddl fissa regole precise e le adeguate risorse per realizzare questi importanti obiettivi formativi e di benessere“.
La senatrice Francesca Puglisi, cofirmataria del testo Cirinnà, fa presente che il ddl “ben si affianca alla cosiddetta “Legge 0-6” sulla scuola dell’infanzia, in via di approvazione in commissione Istruzione del Senato, che prevede precisi spazi verdi nei giardini d’infanzia, un modo per dare la possibilità a tutti i bambini di crescere in modo sano e nel rispetto dell’ambiente“.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento