Ultimi ritocchi all’anagrafe degli alunni in vista della rilevazione degli esami di Stato

Passato il momento critico del codice fiscale dei clandestini con la precisazione del minsitro Gelmini che non verrà utilizzato per la rilevazione degli esiti della maturità o per altra finalità, la macchina ministeriale sta mettendo a punto, con la collaborazione delle scuole, l’anagrafe nazionale degli alunni delle scuole statali secondarie di II grado.

L’anagrafe verrà utilizzata per la prima volta per conoscere nel dettaglio l’andamento della maturità 2009 in tutti i suoi aspetti.

Le ultime istruzioni sono state fornite ieri con una nota apposita del Capo dipartimento per la programmazione, Giovanni Biondi.

Entro il 15 giugno le scuole dovranno validare e integrare gli ultimi dati anagrafici risultati inesatti al controllo nazionale.

Intanto, in attesa di questa rilevazione di massa, le scuole dei diversi ordini dovranno comunicare i dati degli scrutini finali, secondo il seguente calendario: scuola primaria: dal 17 giugno, scuola secondaria di I grado: dal 10 giugno e scuola secondaria di II grado: dal 18 giugno.

Sarà interessante verificare se e come il rigore valutativo previsto dalle nuove norme troverà applicazione significativa.