
Uil Scuola, restano tre emergenze: risorse, contratto, precariato

Per il segretario della Uil Scuola, Massimo Di Menna, il rinvio “è utile se finalizzato a dare chiarezza e concretezza agli orientamenti del governo e ad acquisire preventivamente tutte le coperture finanziarie necessarie“.
Anche la Uil scuola, come la Cisl, insiste sulla necessità di un confronto “per arrivare a decisioni rapide e rispettose dei tempi e delle esperienze delle scuole“.
Tre sono le priorità-urgenze indicate dal leader della Uil scuola:
– risorse finanziarie per portare il rapporto spesa per istruzione-spesa pubblica alla media europea
– contratto con risorse certe da inserire nella legge di Stabilità
– precariato, puntando su organico funzionale pluriennale, stabilità e nuovo sistema di reclutamento
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via