
Toscana d’accordo su blocco sperimentazione
“Una decisione in linea con quanto la Regione Toscana ha sempre sostenuto che non può che riscuotere il nostro pieno consenso”.
Così l’assessore all’istruzione, formazione e lavoro della Regione Toscana, Gianfranco Simoncini, ha commentato la sospensione da parte del ministro Fioroni del decreto Moratti sulla sperimentazione dei nuovi licei.
“Siamo soddisfatti – dichiara l’assessore Simoncini – della decisione annunciata dal ministro dell’istruzione. La Regione Toscana si è sempre dichiarata contraria alla sperimentazione della riforma delle scuole medie superiori voluta dal ministro Letizia Moratti, tanto da avere presentato ricorso non solo al Tar del Lazio, ma, unica regione in Italia a farlo, anche alla Corte costituzionale”. Secondo la regione Toscana con il provvedimento della Moratti si invadeva infatti il campo di competenze delle Regioni derivanti dal nuovo Titolo V della Costituzione.
“La sospensione del decreto – aggiunge l’assessore Simoncini – è una decisione che va nella giusta direzione e dà un chiaro segnale della volontà di impostare una nuova politica scolastica, caratterizzata da una forte coesione e collaborazione tra lo Stato e le Regioni. Ed è proprio ciò che noi chiedevamo e che peraltro è previsto dalla Costituzione”. “Ci auguriamo – conclude l’assessore Simoncini – che si apra una fase di ripensamento e di serio confronto sul futuro della scuola superiore in Italia, dando delle certezze ai ragazzi, alle famiglie, agli insegnanti e a tutto il mondo scolastico”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via