
Anche quest’anno il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali presenta la campagna Marinando con i concorsi “Il pescatore in teatro” e “VideoMarinando”, destinati alle scuole secondarie di primo grado italiane, statali e non. Diverse le novità in programma, soprattutto per il concorso teatrale, che è stato suddiviso in due fasi.
A giudicare i quindici finalisti sarà una giuria composta da professionisti della comunicazione e del teatro e da rappresentanti istituzionali, che sceglieranno i dieci migliori spettacoli destinati a comporre il cartellone del 12° Festival di Marinando, in programma ad Ostuni, in Puglia, dal prossimo 10 settembre. Oggetto del concorso “Videomarinando” è la realizzazione di uno spot promopubblicitario (video breve), con relativo backstage, per trasmettere un messaggio propositivo su temi che prendano spunto dalla vita dei pescatori, dal ruolo che i prodotti della pesca hanno sempre avuto e avranno nella nostra alimentazione, dalle storie e dalle tradizioni del mare della propria città, o altrimenti conosciute, anche in considerazione delle problematiche sociali, culturali e ambientali proprie del rapporto uomo/mare.
I bandi dei concorsi e tutte le informazioni relative all’iniziativa sono reperibili sui siti: www.politicheagricole.gov.it
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento