TFA Sostegno, slitta a oggi, 1° agosto, l’avvio della formazione: problemi tecnici e nuove istruzioni da INDIRE

Partirà ufficialmente oggi, 1° agosto alle ore 9:00, la formazione relativa ai percorsi TFA Sostegno. A comunicarlo è l’INDIRE, che con una nota ha confermato il rinvio delle attività inizialmente previste per oggi, posticipate a causa di difficoltà di accesso alla piattaforma da parte di numerosi docenti. La data di recupero verrà comunicata nei prossimi giorni.

La decisione, spiegano da INDIRE, è stata presa “per assicurare una formazione simultanea e omogenea per tutti i soggetti interessati”, evitando che problemi tecnici potessero compromettere l’equità e la tracciabilità del percorso formativo.

Nuove indicazioni per l’accesso alla piattaforma

Gli utenti dovranno accedere alla piattaforma di formazione tramite il sito www.indiretfa.it, utilizzando le credenziali generate in fase di registrazione su BeSmart. Per facilitare l’ingresso, tutte le credenziali saranno rinviate via email nel pomeriggio di oggi. INDIRE consiglia di effettuare un accesso non appena ricevute e di segnalare eventuali malfunzionamenti all’indirizzo supportotecnico@indiretfa.it.

Viene inoltre ribadito che l’unica modalità di accesso valida è quella indicata nell’avviso e nella comunicazione email individuale. Accessi alternativi – come link a stanze virtuali condivisi da altri utenti – non saranno riconosciuti dal sistema e non verranno quindi considerati ai fini della formazione obbligatoria.

Formazione tracciata e validata solo se conforme alle istruzioni

L’attenzione sulla tracciabilità e la regolarità delle presenze si conferma centrale nella gestione dei percorsi TFA. La nota conclude con le scuse per il disagio arrecato, ma anche con la rassicurazione che la formazione procederà secondo il calendario già definito, a partire da domani.

Un rinvio tecnico, dunque, ma non sostanziale. Resta ora da verificare se i problemi segnalati saranno risolti in tempo utile per garantire un avvio regolare delle attività e una partecipazione effettiva di tutti i docenti coinvolti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA