
Il Tar Lazio ha emesso una sentenza che ridimensiona la competenza dei docenti di religione cattolica in sede di scrutinio per la valutazione ai fini dei crediti per l’esame di Stato.
La sentenza fa seguito ad una serie di ricorsi presentati, a partire dal 2007, da alcuni studenti, sostenuti da diverse associazioni laiche e confessioni religiose non cattoliche che hanno impugnato per l’annullamento le ordinanze ministeriali emanate dal ministro Giuseppe Fioroni e adottate durante gli esami di Stato del 2007 e 2008.
Nella sentenza (n. 7076), emessa il 18 luglio e pubblicata in questi giorni, i giudici del Tar fanno menzione anche del principio della laicità dello Stato, enunciato dalla corte costituzionale.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento