Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

Studenti agricoltori: 1000 alberi da mettere a dimora

Con l’obiettivo di sostenere iniziative educative che mettano al centro ambiente, territorio e agricoltura, che vanno difese in quanto bene prezioso per tutta la società si è consumata una splendida giornata di festa in Basificata.

Con la partecipazione di oltre 1.000 scolari/studenti si è svolta a Genzano di Lucania la Festa dell’albero e dell’ambiente. Sono intervenuti il prof. Rocco Cancellara, Sindaco del comune di Genzano di Lucania, la dottoressa Angela Malaspina, dirigente capo – Corpo Forestale dello Stato – Rionero in Vulrure; il prof. Girolamo Vignola, dirigente scolastico I.P.A.A. – Potenza; il dott. Franco Inglese, direttore regionale Istruzione della Basificata – Potenza; il dott. Domenico Iacobuzio, assessore all’Ambiente Provincia di Potenza; il dott. Giancarlo D’Angelo, assessore ai Parchi e Aree Protette; Donato Distefano, presidente Cia Basilicata.

Alla presenza delle autorità religiose, civili e militari dopo la presentazione dei lavori didattici da parte degli alunni dei cinque Istituti coinvolti, la giornata si è conclusa con la messa a dimora di 33 alberi autoctoni a simboleggiare la doppia importanza della operazione sia sotto il profilo ambientale e silvicolo, quello produttivo e storico, a testimonianza della doppia finalità della silvicoltura e degli alberi che non solo proteggono e salvaguardano l’ambiente e il territorio, ma contemplano anche momenti produttivi e quindi in una visione sostenibile anche fonte di lavoro e di reddito.

Forgot Password