
Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina, di Dacia Maraini: oggi, alle 17, conversazione con Paolo di Paolo in un webinar eCampus

L’Università degli Studi eCampus presenta, all’interno della propria rassegna editoriale online, il libro “TRIO – Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina” di DACIA MARAINI – (Rizzoli, 2020, pag. 112). Un romanzo breve, intenso e delicato, che torna nella Sicilia di Marianna Ucrìa e racconta un’amicizia al femminile più forte dell’amore.
L’appuntamento è per oggi, venerdì 12 marzo 2021, ore 17, con il webinar on line sui canali Facebook e Youtube di eCampus, in compagnia dell’autrice del libro, Dacia Maraini e dello scrittore Paolo Di Paolo.
Sicilia. Anno del Signore 1743. Mentre l’isola è flagellata da un’epidemia di peste che riempie le strade di miseria e morte, Agata e Annuzza tengono viva la loro amicizia a distanza, in punta di penna. Si conoscono da quando, ancora bambine, in convento hanno imparato da suor Mendola l’arte del ricamo. Una ricca e l’altra povera, unite dalla passione comune per i libri – merce rara e poco adatta all’educazione femminile – ora sono due donne: Agata è moglie e madre, Annuzza invece non ha ancora scelto il proprio destino, perché il suo cuore appartiene a Girolamo, il marito dell’amica. Ma gelosia e possesso non guasteranno il sentimento puro e tenace che le lega. Quando tutto crolla, è l’amicizia dalle radici profonde che ci dà il coraggio di ricostruire.
«Dacia Maraini mi fa pensare a mille altre donne che nel tempo hanno consolidato legami, sorellanze, generosità da cui il mondo maschile è escluso» – Antonio Gnoli, “la Repubblica”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via