
Stipendi docenti, 1000 euro di arretrati a dicembre e circa 200 euro in più al mese in arrivo. Valditara: ‘Fondi significativi per il mondo della scuola’

“Nella nuova finanziaria si proseguirà il discorso sugli investimenti per gli stipendi dei docenti”. Questa la conferma arrivata dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. “Abbiamo chiuso lo scorso novembre un contratto che da anni era in standby – ha continuato il ministro -, abbiamo chiuso con un maggiore aumento, oggi ci sono 5 miliardi di euro per il personale statale, una parte importante è destinata al personale della scuola”.
La cifra reale che i docenti e Ata italiani si ritroveranno da gennaio 2024 è di circa 200 euro lordi in più sugli stipendi dei docenti. Nello specifico, 20 euro medi arriveranno dalla firma definitiva all’Aran per il rinnovo contrattuale 2019/21, almeno 60 euro dal taglio ulteriore del cuneo fiscale e altri 100 euro medi dall’indennità di vacanza contrattuale iper-maggiorata.
E non finisce qui. “A dicembre contiamo di fare avere il primo anticipo (si va da circa 700 a 1.200 euro) – ha detto ancora Valditara – e a questo si aggiungerà il taglio del cuneo fiscale, quindi prevedo fondi significativi per il personale del mondo della scuola”.
Tutto ciò, dichiara il Ministro, è “testimonianza di attenzione perché l’autorevolezza dei docenti passa anche dal recupero del potere d’acquisto“.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via