
Nella sala del Tricolore a Reggio Emilia, dove il 7 gennaio 1797 venne fondata la Repubblica Cispadana e nacque la bandiera bianca rossa e verde, questa mattina, alla presenza del presidente del Senato Renato Schifani, hanno avuto il posto d’onore nelle celebrazioni della giornata nazionale alcune decine di studenti dell’ultimo anno di alcuni istituti superiori reggiani, impegnati nella sperimentazione di “Cittadinanza e Costituzione”, il progetto lanciato nel marzo scorso dal Miur.
Era presente nella Sala del Tricolore il reggiano Luciano Corradini, ritenuto, in qualche modo, il padre di queste sperimentazione, visto che, su incarico del ministro Gelmini, ha coordinato un gruppo di esperti che hanno definito con lui le linee di intervento per questo particolare insegnamento dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria superiore.
Nell’occasione, agli studenti e al presidente Schifani il sindaco di Reggio ha consegnato una particolare edizione della Costituzione italiana, nella quale sono anche riportati gli interventi di tre illustri reggiani, componenti della Assemblea costituente: Giuseppe Dossetti, Nilde Iotti e Meuccio Ruini.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento