Soluzione del gioco di ieri per la terza sfida

Riportiamo la soluzione del gioco n. 30 di ieri, 29 luglio 2005, coincidente con la terza gara on line sul sudoku.

Anche ieri non sono stati molti i giocatori che hanno raccolto la sfida, forse perché la prova era un po’ impegnativa.

Le prime soluzioni pervenute sono state quelle di: Mario, Anna Capuano, Io.

Oggi alle ore 10 l’ultima sfida. Da lunedì riprendiamo le normali pubblicazioni del sudoku senza sfide on line

Ricordiamo che la soluzione va inviata a sudoku@tuttoscuola.com.

Buon gioco.  

 

 

Gioco n. 30 del 29 luglio 05

7

 

8

 

 

 

 

9

 

6

 

 

1

5

 

 

2

 

3

 

 

 

7

 

 

4

 

 

 

4

6

 

9

5

 

 

 

 

1

 

 

 

8

 

 

 

 

5

7

 

2

6

 

 

 

8

 

 

4

 

 

Tags

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

istituti paritarie in aumento iscritti alla secondaria

Educazione al rispetto: un milione di studenti coinvolti. I dati del MIM sull’impegno delle scuole contro la violenza di genere

Pubblicato nei giorni scorsi il primo monitoraggio nazionale sull’educazione alle relazioni e al rispetto verso le donne nelle scuole italiane, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un’indagine capillare che ha coinvolto 4.000 istituzioni scolastiche e che restituisce un quadro chiaro dell’impegno educativo contro la violenza di genere. Durante un’informativa in Senato dedicata alla prevenzione […]

valditara intervista merito e autorevolezza

Consulte studentesche, Valditara: ‘Diventino modello europeo. Dall’IA al benessere degli studenti, confronto costruttivo’

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha incontrato ieri l’Ufficio di Coordinamento Nazionale dei Presidenti di Consulta (UCN) per un confronto aperto sui principali temi legati alla scuola italiana. Un appuntamento che ha assunto carattere regolare, con cadenza bimestrale. Al centro del dialogo: le prospettive dell’Intelligenza Artificiale nella scuola e per la scuola, […]