Soluzione del gioco di ieri per la seconda sfida

Riportiamo la soluzione del gioco n. 29 di ieri, 28 luglio 2005, coincidente con la seconda gara on line sul sudoku.

Anche ieri non sono stati molti i giocatori che hanno raccolto la sfida. Forse è più gradito non esporsi e giocare in proprio.

Ad ogni buon conto le prime soluzioni pervenute sono state quelle di: Ferdinando Papia, Michele Lauria e Mario.

Riproveremo anche oggi alle ore 10 con un nuovo gioco.

Ricordiamo che la soluzione va inviata a sudoku@tuttoscuola.com.

Buon gioco.  

 

 

Gioco n. 29 del 28 luglio 05

6

 

7

1

 

 

 

 

 

 

 

 

2

3

4

5

 

 

 

 

 

 

5

 

1

9

8

 

3

 

6

 

7

 

 

 

5

8

 

 

 

 

 

6

7

 

 

 

5

 

9

 

4

 

1

4

2

 

7

 

 

 

Tags

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

dirigenti scolastici due emendamenti bloccano nuovo concorso

Concorso Dirigenti Tecnici: prova suppletiva il 16 dicembre

È ufficiale: la prova asincrona del concorso per dirigenti tecnici di seconda fascia del Ministero dell’Istruzione e del Merito si terrà il 16 dicembre 2025, alle ore 9.00, in un’unica sessione.Lo stabilisce l’avviso pubblicato oggi, 12 novembre 2025, dalla Direzione generale per le risorse umane e finanziarie del MIM (Decreto n. 0001599), firmato digitalmente dalla […]

concorso docenti PNRR 2025 faq

GPS 2026/2028, rivisti i punteggi: più valore ai titoli di ricerca, stretta sulle certificazioni digitali

Nella bozza di ordinanza relativa all’aggiornamento delle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) cambia la valutazione dei titoli. Il Ministero introduce criteri più selettivi per le certificazioni digitali e uniforma il punteggio dei docenti di sostegno ITP e teorici. Un passo avanti verso una maggiore coerenza nella valutazione dei titoli. È quanto emerge dall’incontro tra […]