
Secondaria/4. Ma gli istituti professionali restano competitivi
I nuovi istituti professionali (IP), afferma il relativo Regolamento, oltre ad offrire in via ordinaria i corsi quinquennali avranno anche un “ruolo integrativo e complementare rispetto al sistema di istruzione e formazione professionale” e potranno continuare a rilasciare qualifiche (al terzo anno) e anche diplomi professionali (al quarto), sia pure in regime di sussidiarietà, sulla base di specifici accordi stipulati dal MIUR con le singole Regioni, alle quali la riforma del Titolo V, parte seconda, della Costituzione riconosce la competenza esclusiva in materia di istruzione e formazione professionale.
La soluzione individuata dal Regolamento – in mancanza di un contestuale trasferimento alle Regioni delle risorse oggi utilizzate dallo Stato per il rilascio di qualifiche professionali – va incontro alla forte domanda, proveniente dalle famiglie e dal mondo del lavoro, di percorsi formativi di ciclo più breve rispetto a quelli quinquennali, e aperti alla prosecuzione degli studi: la ragione forse più importante del successo dei professionali negli ultimi venti anni, insieme al carattere più operativo e pratico dell’insegnamento. Aspetto, quest’ultimo, che la riforma Fioroni-Gelmini ha fortemente accentuato, nell’intento di differenziare più nettamente l’identikit degli istituti professionali da quello degli istituti tecnici.
In questo quadro, e sempre che venga confermata la possibilità per gli IP di offrire la qualifica triennale anche nelle Regioni dove non sono stati ancora definiti gli accordi con il MIUR, è ragionevole prevedere che le iscrizioni agli istituti professionali non subiranno quel tracollo che l’incertezza sul loro destino lasciava supporre fino a pochi mesi fa. Non è da escludere anzi, considerata anche la probabile confluenza negli IP di una parte degli ex istituti d’arte, che le iscrizioni ai nuovi istituti professionali possano addirittura aumentare.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via