
Se cambia il clima/2. Riforma della secondaria, banco di prova
Una verifica dell’agibilità politica di scenari meno conflittuali, nel breve termine, potrebbe essere costituita dalle decisioni che il governo prenderà in merito alla definitiva sistemazione dei regolamenti di attuazione della legge n. 133/2008, art. 64, relativi alla riforma dei licei e degli istituti tecnici e professionali.
E’ probabile, per non dire certo, che non potranno essere accolte modifiche troppo “costose” (dal punto di vista del Ministero dell’economia) come quella di rinviare di un anno l’avvio della riforma o quella di allungare gli orari settimanali al di là quelli previsti negli schemi di regolamento. Ma ci sono molte altre proposte di modifica senza costi, o con costi molto contenuti, che il governo potrebbe accogliere, come buona parte di quelle formulate dal Consiglio di Stato e di quelle contenute nelle proposte di parere sui tre regolamenti presentate in commissione Cultura della Camera dalla sua presidente Valentina Aprea.
In queste ultime si nota lo sforzo di venire incontro ad alcune delle critiche mosse dall’opposizione. Significativo, in particolare, è che nelle citate proposte sia contenuto l’invito a rendere il biennio iniziale più orientativo, in modo da rendere effettivamente possibili scelte reversibili, che venga meglio definito il profilo unitario delle competenze che gli studenti dei diversi percorsi devono conseguire al termine dei dieci anni di scolarità obbligatoria e che negli istituti tecnici e professionali la didattica laboratoriale venga sostenuta da una più consistente presenza di attività e insegnamenti tecnico-pratici. Su una serie di altre modifiche la Aprea prende in considerazione gli apporti dell’opposizione, come mostra l’elenco delle “condizioni” contenuto nelle bozze di parere.
Se davvero il clima generale dei rapporti politici potrà cambiare, la riforma dell’istruzione secondaria ne costituirà un ravvicinato e sicuro banco di prova.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via