Scuola e famiglia: un rapporto debole e critico

Il 31 ottobre 2009 alle 9.30 a Firenze è in programma il seminario “Come coinvolgere i genitori” promosso dall’Associazione A.GE della Toscana. L’evento, che si svolgerà presso l’ITIS “Leonardo da Vinci”, via del Terzolle 91, si colloca all’interno di un progetto di formazione per genitori che l’Associazione sta sviluppando da diversi anni.

L’iniziativa si pone l’obiettivo di sollecitare la partecipazione, la responsabilizzazione e il coinvolgimento dei genitori nella definizione della offerta formativa della scuola, individuando  nuove forme e modalità di partecipazione, nonché le sinergie mirate alle loro esigenze da realizzare concretamente per raggiungere l’obiettivo. Come sottolinea la presidente Di Goro, “coinvolgere i genitori diventa ogni giorno di più una impresa ardua. E’ un problema che accomuna rappresentanti di classe, dirigenti scolastici, docenti, associazioni dei genitori. E’ proprio su questa tematica che ci confronteremo insieme ai genitori impegnati nella scuola a vario titolo dai rappresentanti di classe ai membri dei Forum provinciali“.

Le analisi condotte nella giornata di lavoro verranno utilizzate per integrare i contenuti della pubblicazione “Come coinvolgere i genitori“, disponibile sul sito dell’Associazione www.agetoscana.it.

Verso la famiglia continui sono stati e sono i richiami alla collaborazione che oggi nella maggior parte dei casi è debole e si configura a volte con il carattere della conflittualità. La collaborazione con la scuola è venuta man mano cambiando, anche se non è chiaro quale sia la direzione del cambiamento e come questo si configuri.