
Per la prima volta nel centro storico di Roma ci sarà un vero e proprio agriasilo con la stanza dei più curiosi “giochi” della campagna, le culle per il riposino, le vere merende “rustiche”, gli orti sensoriali e gli animali da cortile come galline, pulcini, conigli, papere, oche ma anche asini e pony con i quali i bambini accompagnati da mamme e maestre potranno crescere e socializzare.
L’iniziativa è di donne-impresa della Coldiretti alle ore 10,00 di mercoledì 5 maggio a Roma nel grande giardino del Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi dove sarà presentata la più rivoluzionaria innovazione nei processi formativi e di crescita del talento già in diverse regioni italiane dove contribuisce a risolvere il problema della carenza delle strutture esistenti. Ci saranno anche le imprenditrici, che hanno aperto una asilo all’interno delle proprie aziende agricole nell’ambito del progetto Campagna Amica, per far conoscere con esperienze pratiche il boom di nuova realtà che si sta rapidamente diffondendo con successo su tutto il territorio.
All’appuntamento “Far crescere il futuro” sarà possibile verificare direttamente le caratteristiche ed il metodo offerto da queste “palestre verdi” che si ispirano alle origini ed in particolare alla relazione tra l’uomo, la natura e gli animali per promuovere l’educazione al benessere nelle giovani generazioni. Le aspettative dei cittadini nei confronti degli agriasili saranno illustrate da una ricerca Coldiretti/Swg presentata dal presidente Roberto Weber dopo l’introduzione della responsabile nazionale Donne impresa Coldiretti Adriana Bucco, mentre le conclusioni sono affidate a Sergio Marini, Presidente della Coldiretti.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento