Tuttoscuola: Professione scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Sasso contro il liceo D’Oria di Genova. Fedeli: ‘No al clima d’odio’

0 0

Sasso contro il liceo D’Oria di Genova. Fedeli: ‘No al clima d’odio’

Un sasso è stato scagliato contro il portone del liceo genovese dal quale sono spariti anche alcuni portatili. «Solidarietà al liceo D’Oria di Genova – una delle scuole ad aver utilizzato un linguaggio discriminatorio e classista nel RAV – . Ogni atto di violenza o vandalismo contro un’istituzione scolastica va severamente condannato. Questa notte è stato tirato un sasso contro il portone del liceo: a pesare non è tanto il danno, quanto il gesto. Una manifestazione di violenza che non possiamo accettare perché colpisce la scuola, che è luogo di educazione alla pace e ai valori della convivenza civile». Così la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, a seguito dell’episodio avvenuto stanotte.

«Ho contattato personalmente la dirigente per manifestare la vicinanza mia e del Ministero – ha concluso Fedeli -. Conosciamo bene il lavoro che la comunità educante del D’Oria sta portando avanti e la cronaca di questi giorni non le rende merito. Se ci sono stati scivoloni, linguaggi inopportuni o scelte lessicali discutibili all’interno di contesti come quello del Rapporto di autovalutazione, questi saranno chiariti nelle sedi opportune, all’interno dell’Amministrazione, seguendo prassi consolidate che mettono al centro, in primo luogo, il benessere delle ragazze e dei ragazzi, il loro diritto ad avere pari opportunità educative. Ma vanno subito abbassati i toni. No al clima d’odio, che può portare a episodi come quello avvenuto stanotte».

 

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

carriera docenti approvato ddl a trento. Nuove figure professionali

Concorso docenti PNRR 3, pubblicata ripartizione regionale dei posti: Campania e Sicilia in testa. Domande in calo

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diffuso la tabella con la suddivisione regionale dei posti messi a bando per il concorso PNRR 3, confermando un quadro molto eterogeneo tra le diverse aree del Paese. In totale, le domande presentate sono 226mila: – 45.469 per infanzia e primaria (AAEE)– 181.333 per la secondaria di I […]

concorsi scuola la quota dei posti riservata ai precari

Accademia Vivarium Novum: tre giorni di dialogo e ricerca per inaugurare l’a.a. 2025-26

Dal 21 al 23 novembre 2025, nella cornice rinascimentale di Villa Falconieri a Frascati, l’Accademia Vivarium Novum inaugura l’anno accademico 2025-26 con un convegno dal titolo “Le Accademie, luoghi di rinnovamento e libera ricerca – In memoria di Michele Maylender (1863-1911)”. L’iniziativa prende le mosse da un passo della Settima Lettera di Platone, dove il […]

Forgot Password