Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

Sasso: ‘eliminare ogni diversità di trattamento dipendente da scelte religiose’

Intervenendo alla Camera nel corso del “question time”, l’on. Alba Sasso ha interrogato il Ministro della pubblica istruzione in merito alla disposizione secondo la quale la frequenza dell’ora di religione concorre alla formazione del credito scolastico per l’ammissione all’esame di Stato.

L’interrogazione ha sottolineato i rischi connessi ad una disparità di trattamento fra alunni che partecipano alle ore di religione e ne acquisiscono i conseguenti crediti, e quelli che, non partecipando, ne sono esclusi, dal momento che non è obbligatoria la frequenza delle attività sostitutive.

Alla risposta del ministro, che ha ribadito lo stato delle cose, l’on. Sasso ha replicato mettendo in evidenza i rischi che si corrono se non si risolve, almeno per il futuro, questa contraddizione. La scuola è luogo di confronto e di incontro, e va eliminata ogni ragione di diversità di trattamento che possa dipendere dalle scelte religiose o di altra natura. “Libera Chiesa in libero Stato”, lungi dall’essere un principio consegnato ai libri di storia, è ancora un’indicazione di stretta attualità, ha concluso l’on. Sasso.

Forgot Password