
L’ora di religione sarà introdotta sperimentalmente dal prossimo settembre in 18 regioni russe per un totale di 12 mila istituti. L’annuncio è stato dato personalmente dal presidente Dimitri Medvedev.
Nel rispetto del carattere interconfessionale del Paese, però, gli alunni (dopo i 14 anni) o i loro genitori potranno scegliere tra la religione ortodossa, quella islamica, quella ebraica o quella buddista. In alternativa si potrà studiare la storia di tutte le principali religioni della Russia, o anche seguire lezioni di educazione civica. Gli insegnanti saranno tutti laici.
L’ora di religione diventerà obbligatoria dal 2012, a partire dall’età di dieci anni.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento