
Quei dati Ocse cui non seguono azioni concrete…
Il tema della valutazione dei dati Ocse viene commentato dal nostro lettore Salvatore Provenzani, il cui intervento volentieri pubblichiamo.
Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
—-
Credo che l’intervento del prof. Scrima, segretario generale della Cisl-Scuola sull’interpretazione dei dati Ocse sulla scuola italiana (si veda il nostro articolo Cisl-scuola: no ad un dibattito inconcludente sui dati Ocse, NdR), segni un punto significativo non solo a favore del sindacalista, ma anche per tutti coloro che intellettualmente onesti e liberi, hanno capito che queste mitiche pagelle date ai diversi sistemi formativi dei paesi europei e non solo, in effetti non servono affatto a valutare il sistema, ma come tutti i descrittori di situazioni economiche e di altra natura si adattano surrettiziamente alle condizioni che valutano.
In buona sostanza credo che ciò che l’Ocse è in sostanza ciò che qualifica positivamente la scuola.
Questa cosa devono saperla bene i nostri politici soprattutto quelli attuali i quali di fronte ai catastrofici dati che pongono l’Italia in coda ad ogni graduatoria possibile, non fanno assolutamente nulla o quasi per risalire la china. ad ogni occasione i politici si sprofondano in valutazioni preoccupate circa la posizione italiana in graduatoria.
Immediatamente dopo le cose continuano ad andare come prima e come se nulla fosse. Non credo assolutamente che gli ultimi interventi sulla scuola servano a farci risalire la graduatoria. Anzi credo che serva al contrario. Tutti gli specialisti conoscono la terapia, ma non la si applica. Chiunque intende che occorrerebbe intervenire sulla qualità dei Docenti e che occorrerebbe investire risorse in tale direzione. Ma nessuno fa nulla! Dunque ha perfettamente ragione Scrima: o le graduatorie Ocse non servono a nulla o se invece servono a qualcosa occorre essere consequenziali: occorre intervenire subito ed in profondità!
Salvatore Provenzani DS ITC Don Luigi Sturzo – Bagheria
—-
I lettori di tuttoscuola.com sono invitati a dire la loro su questo tema, scrivendo a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. La redazione pubblicherà le risposte più significative. Analogamente, coloro che vogliono proporre nuovi temi di discussione possono scriverci al medesimo indirizzo botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via