Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

Programma europeo per merende sane

Almeno una volta alla settimana, fino alla conclusione dell’anno scolastico, la merenda di metà mattina sarà sostituita da frutta fresca o da spremute e centrifughe preparate al momento.

Oltre 10.000 scuole primarie di tutte le regioni sono coinvolte nella nuova edizione 2011 del programma comunitario ‘Frutta nelle scuole’, coordinato dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali.

Sono già state selezionate le organizzazioni di produttori che procederanno alla distribuzione dei prodotti ortofrutticoli, soprattutto stagionali, di elevata qualità (biologico, Dop, Igp) e una particolare attenzione sarà riservata  all’impatto ambientale  mediante l’utilizzo di contenitori e confezioni biodegradabili o riutilizzabili.

Il programma, che già l’anno scorso ha riscosso notevole successo e sarà ripetuto anche nel 2012, ha l’obiettivo di incrementare il consumo di frutta e verdura tra i bambini delle scuole primarie per una sana alimentazione e di far conoscere ed apprezzare le produzioni ortofrutticole italiane.

Le azioni, gestite a livello regionale, saranno monitorate dagli organi di sorveglianza europei e nazionali, e sottoposte a controlli (audit).

Forgot Password