
Gli approfondimenti iconografici possono motivare l’apprendimento e supportare nella realizzazione di un percorso multimediale che metta in luce i diversi aspetti storici e propagandistici di un personaggio. L’iconografia sul personaggio storico di Napoleone è molto ricca e affascinante. Questa indagine nella ritrattistica di uno dei più grandi strateghi seguirà tre filoni:
Il ruolo del docente è di guida verso la scoperta dell’interpretazione dei simboli propagandistici presenti nelle opere. È importante che gli alunni imparino gli elementi basilari del linguaggio delle immagini e sperimentino metodi diversi di approccio alle opere d’arte. Uno dei nuclei costitutivi della disciplina, quello storico-culturale, intende l’arte proprio come documento per comprendere la storia.
La richiesta ai gruppi è di ricerca e selezione di materiale cartaceo o su internet di ritratti di Napoleone che corrispondano ad una delle tipologie affrontate. Il prodotto finale verrà suddiviso in tre sezioni corrispondenti ai tre filoni esaminati. Ad ogni immagine corrisponderà un breve testo informativo sull’opera analizzata, facendo riferimento a notizie biografiche attinenti.
Si auspica la collaborazione con i docenti di storia che spesso ricorrono all’analisi di fonti iconografiche nell’insegnamento della propria disciplina.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento