
Primo decreto attuativo/1: lo stallo continua
L’iter del primo decreto attuativo della legge di delega di riforma della scuola, approvato in prima lettura dal Governo il 12 settembre, segna il passo.
Uno snodo importante per l’approvazione è il parere della Conferenza Unificata Stato-Regioni-città e autonomie locali, che però continua a slittare. Nella riunione del 26 novembre è stato deciso di esaminare solo 12 dei 25 punti all’ordine dei giorno. Tra questi non è stato compreso, nonostante le insistenze del sottosegretario Aprea, il decreto sulla scuola dell’infanzia, elementare e media.
I motivi del rinvio della discussione sarebbero due: in primo luogo la richiesta di Regioni, Province e Comuni di un approfondimento della istruttoria sulla copertura finanziaria del provvedimento; in secondo luogo la mancata formalizzazione ufficiale degli orientamenti espressi dai rappresentanti del MIUR il 20 novembre sulle 8 proposte emendative presentate dall’ANCI durante la seduta tecnica preparatoria della Conferenza Unificata.
Il ministro per i rapporti con le Regioni La Loggia, facendosi interprete dell’urgenza di definire il parere nel tempo più breve ha chiesto e ottenuto che la riunione della Conferenza, già prevista per il 18 dicembre, fosse anticipata al 10 dicembre.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via