Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

Presentate 20 fattorie didattiche nel crotonese

Mercoledì 30 maggio presso la Camera di Commercio di Crotone con il seminario dal titolo “Fattorie Didattiche: cultura contadina, educazione alimentare, laboratorio ambientale, insegnamento di vita” è stata presentata la rete delle fattorie didattiche del crotonese.

All’iniziativa erano presenti, dirigenti degli istituti scolastici, una nutrita rappresentanza di bambini, gli imprenditori agricoli e i rappresentanti degli enti locali, provinciali e regionali.

Tutti i partecipanti ed i relatori hanno convenuto che è necessario promuovere e sostenere il valore della didattica, mirando a fare dell’educazione alimentare un percorso stabile e curriculare all’interno dell’offerta formativa scolastica. L’obiettivo è quello di avvicinare le nuove generazioni ai prodotti della gastronomia provinciale e regionale, indicando ai più giovani comportamenti corretti e consapevoli in campo alimentare, sottolineando la bontà e i valori nutritivi delle tipicità crotonesi e ricostruendo il legame tra alimentazione, territorio e agricoltura.

Il coordinamento è stato affidato alla Cia ed al Gal-kroton che dovranno valutare e monitorare le strutture che hanno aderito e che aderiranno in seguito, rispettando un capitolato con requisiti specifici. Le fattorie offrono diverse tipologia di visita: mezza giornata, giornata intera, più incontri legati alla comprensione di tutta la filiera di un prodotto, laboratori tematici vari. Ad oggi ventidue sono le aziende che hanno aderito e che rispettano i canoni fissati dal capitolato

Forgot Password