
Piano scuola 4.0: tra formazione e strategie di governance. Rivedi il webinar gratuito e scopri il master per i DS del futuro

“Governance strategica delle istituzioni scolastiche”
scopri il master realizzato da LUMSA ed EIP Italia
in partenariato con TUTTOSCUOLA
per formare i Dirigenti Scolastici del futuro!
Un master di secondo livello per formare dunque i dirigenti scolastici del futuro, perché integrino nei processi scolastici i cambiamenti della società, avendo come obiettivo finale la formazione umana e professionale degli alunni.
La proposta formativa si articola lungo le direttrici della gestione e della governance dei processi didattico-organizzativi e il quadro di valori è segnato dalla prospettiva della “Dirigenza umanistica”, orientato all’ottimizzazione dei benefici delle varie componenti della comunità educante (studenti, insegnanti, Personale ATA, famiglie, territorio).
I destinatari del master sono per lo più docenti, laureati delle scuole di ogni ordine e grado, con particolare riguardo ai docenti che vogliono prepararsi alla carriera dirigenziale, svolgono o intendono svolgere funzioni strategiche nell’organizzazione (didattiche, gestionali, organizzative, di coordinamento) e Dirigenti scolastici in servizio interessati ad una crescita professionale nelle capacità di gestione strategica dell’istituzione scolastica.
Il Master dura formalmente 12 mesi, dando 60 CFU per complessive 1500 ore di cui solo 300 di lezioni, fruibili anche a distanza (60 asincrone, 240 sincrone).
Per la frequenza alle lezioni i docenti possono usufruire dei permessi personali e per motivi di studio previsti dalla Normativa.
Sulla base della bozza di Regolamento per il concorso a Dirigente scolastico il master sarà valorizzato con l’attribuzione di un punteggio specifico.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via