
Le diete dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado vedono spesso uno scarso apporto di vegetali che, viceversa, dovrebbero essere consumati in larga misura poiché rappresentano la base della piramide alimentare. Tali abitudini sono difficili da modificare perché spesso determinati anche dagli stili di vita famigliari.
Scoprire i benefici per la salute derivanti dal consumo dei comuni vegetali può allora contribuire a costruire sane abitudini alimentari e a mantenere in vita l’antica cultura che prevede l’utilizzo di una pianta per la cura di ogni male.
L’erbario, prodotto finale dell’Unità di Apprendimento, raccogliendo piante facilmente reperibili per gli alunni, li aiuterà a apprezzarne e a memorizzarne le proprietà benefiche.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento