
Soddisfazione diffusa nelle aziende agrituristiche per l’andamento delle prenotazioni del lungo week end di Pasqua: i posti letto disponibili sono quasi tutti già occupati e si avvertono confortanti segnali di conferma della ripresa registrata con l’estate e la fine anno del 2006. E’ quanto dichiara Confagricoltura in proposito.
Il sito internet www.agriturist.it ha registrato nelle ultima settimana un incremento di visitatori del 60% superando del 20% i livelli già rilevanti registrati per fine anno 2006. Le mete più gettonate sono Toscana, Sicilia, Lombardia, Campania e Lazio. Fra le province, Siena, Firenze, Roma, Grosseto, La Spezia e Perugia. Complessivamente, Agriturist stima che saranno ospiti degli alloggi in fattoria 160 mila agrituristi e che saranno serviti, fra Pasqua e Pasquetta, circa 900 mila pasti, per un giro d’affari nell’ordine di 50 milioni di euro. Ma solo chi avrà ospiti stranieri (circa il 20% del totale) potrà contare su soggiorni di cinque e anche sette giorni; gli italiani non andranno oltre i due o tre giorni. Molte le proposte legate all’escursionismo nella natura, alle passeggiate a cavallo, all’archeologia e ai festeggiamenti tradizionali; ma la parte del leone nel richiamare gli agrituristi pasquali la farà, come sempre, la buona tavola.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento