
Palazzo Ducale, antica sede del Governo della Repubblica di Genova e residenza dei Dogi, è oggi un importante centro culturale. I Servizi Educativi e Culturali predispongono attività didattiche dedicate agli eventi e alle mostre in corso che si affiancano a una programmazione dedicata alla storia di Palazzo Ducale e a una selezione di proposte permanenti.
Andy Warhol – Pop Society
21 ottobre 2016 – 26 febbraio 2017
Tele, serigra e, disegni, polaroid, sculture e alcuni oggetti presenti in mostra consentono di ripercorrere la poetica e l’operato dell’artista che ha sconvolto i principi dell’unicità dell’opera rovesciando il concetto stesso di opera d’arte. Costo di ingresso in mostra: 5 euro a studente, comprensivo di prevendita
Modigliani | 15 marzo – 16 luglio 2017
La mostra illustra il percorso creativo dell’artista analizzando le principali componenti della sua carriera breve e feconda, talmente celebre da divenire leggendaria sin da subito, puntando l’attenzione sia sulla scultura che sul ritratto.
La storia in piazza | 6-9 aprile 2016
La Storia in Piazza è la più importante rassegna italiana dedicata alla storia in cui per quattro giorni si susseguono incontri, dibattiti, spettacoli, laboratori e mostre. L’ottava edizione è dedicata al tema degli “Imperi”, da quelli storici più tradizionalmente intesi sino ai più contemporanei e trasversali imperi senza terra. Attività gratuite, su prenotazione.
Laboratori
Guidati da artisti, musicisti, illustratori e scenografi gli studenti possono approfondire la conoscenza dei linguaggi degli artisti protagonisti delle mostre in programma.
Costo 4,50 euro a studente
Se la scuola non va a Palazzo… Il palazzo va a scuola
Laboratori per le classi e corsi per insegnanti possono essere effettuati anche a domicilio presso le sedi delle scuole, secondo modalità da concordare di volta in volta.
Palazzo Ducale, la Torre e le carceri
Laboratori itineranti e visite guidate alla Torre Grimaldina e alle antiche carceri, adeguati ai vari ordini scolastici, permettono di conoscere da vicino la storia del Palazzo e della città.
Costo 6,50 a studente
Palazzo Ducale e le scienze
Laboratori di robotica, microscopia, algebra e geometria, per una offerta didattica declinata anche sul versante scientifico. Realizzati in collaborazione con IIT – Istituto Italiano di Tecnologia e CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Costo 4,50 euro a studente
Visite guidate
Percorsi articolati a seconda dei diversi ordini scolastici:
• Percorso in mostra (durata 1h)
Costo 80 euro a classe + ingresso in mostra
• Percorso in mostra in lingua (durata 1h) Costo 95 euro a classe + ingresso in mostra
• Percorso mostra + Torre Grimaldina (durata 1h45) – Costo 110 euro + ingresso in mostra + 3 euro ingresso in Torre
• Percorso mostra + visita in città (durata 2h30)
Costo 140 euro + ingresso in mostra
• Percorsi in città. Itinerari tematici nel centro storico di Genova (durata 2h30) – Costo 120 euro
Informazioni
Tel. 010 8171604 www.palazzoducale.genova.it/
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento