
Organici: per la Uil impossibile ricollocare i perdenti posto nelle medie
Uno studio della Uil scuola sostiene che saranno soprattutto i docenti di lettere delle medie a pagare lo scotto dei tagli.
Dalla circolare sugli organici appena emanata dal ministero dell’Istruzione emerge infatti che mentre alle superiori l’operazione riguarderà i docenti di quasi tutte le discipline, alle medie i tagli cadranno soprattutto sulle cattedre di lettere (9.500 posti in meno) e di tecnologia (2.500).
Per gli insegnanti di italiano, secondo il sindacato, sarà anche difficile la ricollocazione: il numero delle cattedre viene infatti calcolato riportando a 18 ore il totale delle ore frontali di lezione di ciascun docente. “Fino ad oggi l’orario di lezione dell’insegnante era sempre questo, ma, a volte, una parte di queste ore era spesa in attività progettuali o per le supplenze. Ora dovranno tutte essere di lezione. Di qui i 9.500 posti in meno“.
Un numero enorme, che secondo il sindacato creerà forti problemi di ricollocazione per chi perde il posto. “Il perdente posto– spiega il segretario Massimo Di Menna- dovrebbe essere spostato in un’altra scuola, ma ovunque ci saranno docenti in più, quindi non si capisce dove saranno mandati“. Alcuni potranno occupare i posti precedentemente coperti dai precari, ma non ci sarà posto per tutti. La richiesta del sindacato è perciò quella di lasciarli nel loro istituto magari per altre attività.
La Uil scuola è critica anche sul nodo del tempo scuola: “non viene data una risposta certa e chiara alla scelta delle famiglie. Soprattutto, nella scuola primaria, non è scritto nero su bianco che sarà garantita la scelta delle 30 ore“. Per quanto concerne i precari, Di Menna chiede “un monitoraggio preciso e concreto“, e l’emanazione della direttiva, più volte annunciata, riguardante l’autonomia didattica e organizzativa alle scuole nell’utilizzo degli insegnanti.
La circolare sugli organici, osserva infine Di Menna, determina poi “la sostanziale eliminazione dell’inglese potenziato, tanto sbandierato,”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via