
Il Ministero della pubblica istruzione, tramite gli Uffici scolastici regionali, ha assegnato in questi giorni 8.619.397,57 euro per vari interventi a favore degli studenti disabili.
Con la circolare n. 111/2007 la Direzione generale dello studente ha fornito chiarimenti in merito, precisando, tra l’altro, che due milioni integrano i fondi per il piano nazionale di formazione e ricerca del personale docente “I care”; un milione di euro è invece destinato ad attività di formazione del personale docente di sostegno.
I restanti 6.619.397 sono destinati al diretto sostegno degli alunni disabili per:
a) situazioni di particolare complessità che comportano la prosecuzione di progetti in rete tra scuole o tra scuole, enti locali ed associazioni, anche con il coinvolgimento dei Centri Territoriali Risorse per l’Handicap;
b) progetti di alternanza scuola-lavoro, quale strumento di innovazione didattico-organizzativo, per accompagnare l’alunno disabile nel mondo del lavoro e delle professioni;
c) iniziative sperimentali di ricerca-azione tese a rendere effettivo il processo di integrazione scolastica, anche mediante accordi di programma, nell’ottica di una corresponsabilità nella presa in carico dell’alunno con disabilità;
d) dotazione ai CTRh (o CTS) di professionalità specificamente formate in materia di tecnologie nonché di ausili, che gli alunni con disabilità potranno utilizzare mediante comodato d’uso, al fine di sostenere il proprio percorso scolastico.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento