
Oggi scioperano gli ATA ex LSU
La RdB-Cub, insieme a Cobas e SdL, ha indetto per oggi, venerdì 6 febbraio, una giornata di sciopero generale del personale Ata, con manifestazione a Roma davanti al Ministero della Pubblica Istruzione, a Viale Trastevere alle 10.
Alla base della protesta, le procedure di licenziamento del personale Ata (Ausiliario Tecnico Amministrativo) che andranno a colpire circa 15.500 collaboratori scolastici in tutta Italia, di cui circa 14.500 addetti alle pulizie e 1.000 amministrativi co.co.co, dislocati soprattutto al Sud del Paese e composti prevalentemente da donne sui 45-50 anni.
“Per molte scuole – commenta la RdB Cub – si profila la sospensione dei servizi di pulizia e segreteria attualmente svolti dagli Ata“. Il sindacato parla di “gravissima emergenza occupazionale, che fra marzo e aprile rischia di espellere dalla scuola dei lavoratori che non godono di alcun ammortizzatore sociale“. “‘Il problema è stato scatenato – prosegue la RdB Cub – dall’assenza nella Finanziaria 2009 delle risorse da destinare a questi servizi per i quali, dopo le prime proteste, sono stati stanziati col decreto anticrisi solo 110 milioni di Euro contro i circa 375 milioni necessari. Tuttavia il personale Ata è vittima anche di altre discutibili scelte. Questi lavoratori sono infatti ex Lsu (Lavoratori socialmente utili) di cui da tempo la RdB-Cub chiede un’internalizzazione a cui non si è mai voluto dare corso, con la conseguenza che gli Ata hanno continuano a dipendere da ditte e cooperative il cui appalto deve essere rinnovato ogni anno“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via