
Educare i giovani a una alimentazione più sana per contrastare l’obesità in forte crescita tra i teenager. Con queste finalità partirà a breve il progetto ‘Frutta Snack’ voluto dai Ministeri della Salute e della Pubblica Istruzione che porterà in 80 scuole superiori distributori automatici erogatori di frutta fresca, trasformata o miscelata (per esempio con yogurt) in alternativa alle solite merendine ipercaloriche.
L’iniziativa pilota coinvolgerà circa 60.000 ragazzi nelle aree urbane di Bologna, Roma e Bari e sarà affidata per la realizzazione a ‘Centrale-Sperimentazione e Servizi agro-ambientali” di Cesena . All’alimentazione errata, fenomeno favorito da abitudini sbagliate, i responsabili dell’iniziativa intendono invece “contrapporre i valori salutistici della dieta mediterranea, composta prevalentemente da cereali, pesce, olio extravergine di oliva, ortaggi e frutta”.
I ministeri della Salute e della Pubblica Istruzione ricordano come “sovrappeso e obesità favoriscono quelle che vengono definite ‘patologie killer’ (malattie vascolari, tumori, diabete tipo II) che hanno in comune stili di vita sbagliati. .
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento