
Nessun feeling all’estero per la scuola italiana
Paese tra i meno internazionalizzati l’Italia, specie se si guarda l’università, l”istruzione e il suo feeling con gli stranieri. E’ quanto emerge dal rapporto Ocse. Drammatico.
Appena il 2% degli studenti internazionalizzati sceglie infatti il nostro Paese. Peggio di noi solo Malaysia, Austria e Svizzera ma per motivi ben diversi dai nostri e anche diversissimi tra loro. Ocse sottolinea peraltro la cattiva gestione delle risorse per l’Istruzione in Italia.
La spesa annua per scuola primaria e secondaria non è inferiore a quella di altri Paesi, anzi. Con un aumento del 10% rispetto a 10 anni fa e con cifre che in assoluto sono tutt’altro che modeste (Italia investe oltre 100 dollari per studente: settimo posto al mondo).
Eppure i nostri ragazzi secondo il Programma di apprendimento internazionale, Pisa, sono tra i meno preparati. Derelitta invece l’Università: solo 0’9% del Pil investito in essa. Siamo i soli sotto l’1% insieme alla Slovacchia…
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via