
Nasce l’Osservatorio nazionale sulla mobilità studentesca (Roma, 7/09/2009)
Lunedì 7 settembre alle ore 10.00 presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Marini – Camera dei Deputati – a Roma, in Via del Pozzetto 158, la Fondazione Intercultura presenta l’Osservatorio Nazionale dell’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca.
L’Osservatorio è il primo tentativo di presentare in modo organico le varie attività internazionali delle nostre scuole secondarie e di quantificare il fenomeno della mobilità studentesca per tipo di scuola, per provenienza regionale, per Paesi di destinazione e per tipologia di programmi. La raccolta dei dati è stata affidata alla IPSOS di Nando Pagnoncelli, che ne presenta i risultati. Al progetto collaborano il MIUR e l’ANP – Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola.
Nella stessa mattinata viene presentato lo studio della SICESE “Internazionalizzazione della scuola, scambi e dialogo interculturale“, realizzato da docenti e ricercatori dell’Università di Roma Tor Vergata sull’atteggiamento degli insegnanti nei confronti degli scambi internazionali di studenti.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via