
Ministro-sindacati, il confronto continua/1
Tanti incontri con le organizzazioni sindacali in così poco tempo non se ne vedevano a viale Trastevere dai tempi del ministro De Mauro. Parliamo di incontri ad alto livello, naturalmente, come quello di giovedì scorso e dei giorni precedenti.
Il 5 febbraio c’era stato l’incontro di livello politico tra il ministro Moratti e i sindacati della scuola per parlare di riforma e della sua attuazione. Posizioni lontane, quasi inconciliabili, ma non c’era stata rottura e questo, per la Moratti, era già qualcosa, e anzi l’impegno a continuare gli incontri a livello tecnico. Dopo un incontro preparatorio (assente soltanto la Cgil-scuola), martedì 17 il sottosegretario Valentina Aprea ha nuovamente incontrato i sindacati per presentare un appunto sul decreto per il “diritto-dovere all’istruzione e alla formazione”, che si aggiunge agli schemi dei decreti legislativi su sistema di valutazione e alternanza scuola-lavoro presentati la volta precedente, prima di inviarli al Consiglio dei ministri (un gesto di riguardo nuovo nelle recenti relazioni sindacali).
Giovedì 19 infine il confronto politico è continuato con la proposta ministeriale relativa alle principali scelte che accompagneranno il decreto legislativo sul primo ciclo di istruzione. Con quali esiti?
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via