
Master in Lingue straniere: il passaporto per il mondo del lavoro

La laurea, oggi, non è più considerata un titolo sufficiente per poter accedere al mondo del lavoro. Per questo motivo, sempre più studenti ( e non solo) considerano i Master come l’opzione migliore per presentarsi pronti alle opportunità che lavoro offre. Per i professionisti, invece, rappresentano un’opportunità di miglioramento delle conoscenze e delle competenze.
A seconda della tipologia di programma, I Master possono essere rivolti a laureati o anche a diplomati.
Tra i Master più richiesti troviamo quelli in Lingue Straniere e Traduzione, due settori molto gettonati per il ventaglio di sbocchi professionali offerti.
In un mondo globalizzato e digitalizzato, infatti, le lingue rappresentano un vero e proprio passaporto lavorativo. Come detto, sono moltissimi gli sbocchi offerti:
– Insegnamento di lingue straniere in contesti aziendali, scuole pubbliche e paritarie, centri d’accoglienza;
– Aggiornamento professionale
– Hotel, Navi da crociera, Agenzie di viaggi, Tour operator, Porti, Aeroporti
– Agenzie di traduzione
– Attività in centri linguistici
– Insegnamento di lingue straniere all’estero.
ICOTEA, Scuola Superiore di Mediazione Linguistica e Istituto Formativo specializzato nell’erogazione di percorsi formativi, come master e corsi, propone diversi Master rivolti a laureati e diplomati.
Tra questi:
– Master in Didattica delle Lingue Straniere Moderne 1500 ore – 60 CFU
– Master in Traduzione Giuridica Forense 1500 ore – 60 CFU
– Master in Traduzione Letteraria ed Editing dei testi 1500 ore – 60 CFU
– Master in Gestione e Sviluppo del Turismo 1500 ore – 60 CFU
Numerose le agevolazioni. Tra i vantaggi per coloro i quali scelgono i Master ICOTEA:
- Piattaforma FAD attiva 24 h su 24 – 7 giorni su 7 che agevola i professionisti, consentendo la possibilità di poter seguire i percorsi formativi da qualsiasi posto ed evitando dispendio di tempo e denaro;
- Assistenza dedicata, grazie ad un Tutor Personale;
- Lezioni immediatamente attive a 24 h dall’iscrizione;
- Esenzione IVA su tutti i percorsi formativi ICOTEA.
Per qualsiasi informazione, è possibile visitare il sito oppure inviare una mail a icotea@icotea.it.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via