M-TECH può diventare un modello nazionale? La sfida tra eccellenza, sicurezza e replicabilità
Può un progetto d’avanguardia come M-TECH Alfredo Ferrari indicare una strada percorribile per l’intero sistema scolastico italiano? È la domanda che Tuttoscuola ha rivolto ai protagonisti della presentazione del nuovo polo educativo di Maranello, una domanda che intercetta urgenze ben note agli istituti di tutto il Paese: edifici insicuri, spazi inadeguati, instabilità didattica, fatica nel connettere scuola, territorio e mondo del lavoro.
Una questione tanto semplice quanto centrale: che valore porta un progetto capace di coniugare ambienti accoglienti, qualità degli apprendimenti e un radicamento forte nel tessuto socio-produttivo? E cosa serve perché M-TECH diventi davvero un modello replicabile?
“Conosciamo bene i problemi delle scuole italiane”
Gli architetti di Labics, autori del progetto, hanno risposto con realismo, senza nascondere le distanze tra la nuova struttura e il patrimonio edilizio scolastico nazionale: «Conosciamo benissimo i problemi delle scuole italiane. Sarebbe auspicabile che questo diventasse un modello».
Gavosto: “Un buon ambiente può fare la differenza, ma la replicabilità è un percorso lungo”
Sul tema è intervenuto anche Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli, da anni impegnata nello studio della sicurezza e della qualità degli spazi educativi: «Un buon ambiente di apprendimento può fare la differenza a livello didattico. Gli spazi devono essere funzionali e adattarsi a diverse esigenze di apprendimento teorico e pratico. M-TECH deve essere il più possibile replicabile, ma è un cammino lungo».
Gavosto mette poi in luce due punti cruciali: la qualità degli ambienti che non è un elemento accessorio, ma condiziona in modo diretto motivazione, benessere, risultati di apprendimento e la replicabilità che richiede tempo, investimenti e una stabilità politica che possa dare continuità alle scelte progettuali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via