Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

L’Umbria presenta il Manuale della Sicurezza Alimentare

Presentazione in questi giorni in Umbria della “Guida alla sicurezza alimentare e al controllo ufficiale” I cambiamenti in atto nei mercati delle materie prime agricole e nei mercati zootecnici e le norme europee e nazionali sempre più stringenti sulla sicurezza alimentare, sul benessere animale e sulla compatibilità ambientale dei processi produttivi rendono necessario un adeguamento a tutte le normative che vanno sotto il nome di “Pacchetto Igiene”.

Per queste motivazioni la Cia dell’Umbria ha lavorato alla predisposizione e pubblicazione di un volumetto che spiega i vari regolamenti comunitari e la loro applicazione. Il manuale  è molto semplice ed esplicativo su ogni provvedimento che lo rende molto facile nella consultazione con l’obiettivo di dare un fattivo aiuto agli imprenditori agricoli e a tutti coloro che operano nel settore della produzione, della trasformazione e della commercializzazione.

Le problematiche ricordate, infatti, portano, da una parte alla revisione delle tecniche di allevamento e dall’altra ad una maggiore competizione sui mercati e di conseguenza alla introduzione di specifiche norme qualitative. Il manuale vuole essere un utile strumento operativo di divulgazione finalizzato ad incidere in modo adeguato sui comportamenti, al fine di assicurare la rintracciabilità degli alimenti e dei mangimi e garantire prodotti alimentari salubri e controllati, per garantire la sicurezza alimentare dei consumatori.

La presentazione avverrà mercoledì prossimo 18 aprile, alle ore 11.00, presso la sede della Cia dell’Umbria. Alla conferenza stampa parteciperanno, oltre il presidente regionale della Cia Antonio Sposicchi, il dirigente dei Servizi Veterinari Gonario Guaitini e l’assessore alla Sanità Maurizio Rosi della Regione Umbria.

Forgot Password