
La Conferenza Internazionale biennale dell’ICPIC – L’International Council of Philosophical Inquiry with Children si svolgerà quest’anno a Padova, dal 2 al 4 Luglio. Tema della Conferenza – ospitata dall’Università di Padova presso la Facoltà di Scienze della Formazione e organizzata dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione – sarà l’educazione del “pensiero complesso” e avrà come obiettivo favorire l’incontro tra coloro che ruotano attorno al movimento educativo della Philosophy for Children (P4C), aprendolo al confronto con la più ampia comunità scientifica e scolastica. Titolo della 14a Conferenza è: “Educating for Complex Thinking through Philosophical Inquiry: Models, Advances, and Proposal for the New Millennium”.
Il tema del pensiero complesso verrà trattato in modo ampio nel primo giorno con ospiti stranieri e italiani. La sera del giorno di apertura è previsto uno spettacolo a tema filosofico aperto alla città presso il Centro Altinate. Il secondo giorno sarà dedicato al tema della Valutazione della e nella Philosophy for Children, che verrà approfondito negli oltre 40 papers presentati da tutto il mondo. I progetti e le esperienze di P4C nei diversi contesti nazionali troveranno invece spazio nel terzo giorno di lavori dedicato all’esposizione di poster e alla presentazione in workshop paralleli sui nuovi curricoli di filosofia con i bambini sviluppati a livello internazionale.
La Conferenza vuole essere un momento aperto a studiosi, operatori, docenti, dirigenti, politici impegnati in contesti educativi, per aprire un confronto e una discussione sulla proposta educativa e sulla significatività dei risultati della Philosophy for Children e sui suoi possibili sviluppi.
La Conferenza ICPIC sarà preceduta da due giorni di Pre-Conference e da una Post-Conference. La prima è in corso all’Università di Napoli “Federico II” ed è organizzata con il l’Istituto di Studi Filosofici, per il 150° anniversario dalla nascita di John Dewey, padre del pragmatismo americano cui si è ispirato il curricolo di P4C, pensato come esperienza educativa e attiva di democrazia del pensiero in “comunità di ricerca”. La Post-Conference si terrà invece a Rovigo il 6 Luglio, in collaborazione con il CUR, Consorzio Università di Rovigo, il Comune di Rovigo, gli Uffici Scolastici Regionale e Provinciale, ed avrà come tema l’Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità attraverso l’indagine filosofica.
Per ulteriori informazioni si veda il sito http://icpic2009.educazione.unipd.it.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento