
Napoli e la legalità. L’educazione nasce anche da uno spot specie se si tratta di uno spot lanciato dagli studneti.
Così nelle loro piccole opere di pubblicità progresso gli studenti partenopei immaginano un bimbo che getta l’involucro di una merendina: peccato che quella stessa carta gli avrebbe fatto vincere un concorso e quindi un premio. C’e’, poi, il bullo di turno: ogni mattina, prima di andare a scuola, ruba il panino alle sue compagne le quali, pero’, decidono di dire stop ai soprusi. Il panino continuano a portarlo: ma questa volta pieno di peperoncino.
Le immagini saranno trasmesse fino a giugno nelle stazioni del trasporto metropolitano, in 30 secondi, per 80 volte al giorno, ogni dieci minuti.
Nei dieci spot, realizzati nell’ambito di una campagna di promozione sociale grazie alla Regione Campania, al Marano Ragazzi Spot Festival, all’Ufficio Scolastico regionale e al Consorzio Medianetwork, c’e’, poi, spazio anche per la tutela dell’ambiente e per altre tematiche sensibili.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento