
Per sconfiggere il grande caldo è possibile abbassare la percezione della temperatura esterna fino a 4 gradi con semplici accorgimenti che riguardano i comportamenti quotidiani, la scelta degli abiti e una corretta alimentazione a tavola . E’ quanto afferma la Coldiretti che, in occasione dell’allarme lanciato dall’OMS-APAT sull’ incremento del 3 per cento delle mortalità per ogni grado di aumento di temperatura, ha messo a punto un vademecum salva-vita.
La Coldiretti consiglia la scelta di abiti leggeri chiari di cotone o in altre fibre naturali, docce tiepide, luoghi ombreggiati, trucco leggero e profumi con essenze naturali, ma soprattutto un’ alimentazione con acqua e cibi rinfrescanti come frutta e verdura di stagione, ricche di potassio, calcio e ferro, indispensabili per rinvigorire l’organismo e reintegrare acqua e sali minerali persi con l’eccessiva sudorazione .
Un consumo adeguato di frutta e verdura fresca – sottolinea la Coldiretti – diminuisce la sensazione di sete dettata dalla perdita di liquidi ed elettroliti attraverso il sudore e rende meno fastidioso il caldo perché aiuta a mantenere l’equilibrio omeostatico della temperatura corporea. Un risultato – precisa la Coldiretti – certamente più efficace rispetto agli integratori per i quali si registra un boom in un mercato, secondo gli ultimi dati Nielsen, che realizza un fatturato in Italia di ben 1 miliardo e 890mila euro l’anno, per un totale di oltre 85 milioni di confezioni vendute e con un incremento annuo superiore al 10 per cento.
Da evitare con cura, invece, sono i cibi pesanti, ipercalorici e piccanti e, dunque, quelli troppo conditi con pepe, sale o paprika, ma bisogna fare attenzione anche alle minestre con dado da cucina e al caffè che provoca uno stato di eccitazione che accresce il malessere fisico e l’insonnia che genera stress. Frutta e verdura crude sono da privilegiare soprattutto perché con la cottura perdono acqua, sali minerali e vitamine. Meglio allora – precisa la Coldiretti – sostituire le bibite gassate con frullati, centrifugati, macedonie, succhi e gelati.
Ottimi “passe-partout” per sconfiggere l’afa e assicurarsi un pieno di salute sono, per esempio, il succo di pomodoro, l’insalata di lattuga o indivia, un centrifugato di carote o una spremuta di limoni. Un menu ideale per chi approfitta delle vacanze per fare attività sportiva e consuma un’ enorme quantità di energia con sudorazione molto elevata, ma anche per chi preferisce la sedentarietà trascorrendo lunghe ore a tavola con il rischio di ingrassare.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento