
Le priorità educative di Parigi per il 2003/2004
Prevenzione dell’analfabetismo, accoglienza degli alunni disabili, brevetto informatico e Internet obbligatorio: sono le priorità che il Ministro dell’educazione francese ha indicato per il prossimo avvio del nuovo anno scolastico.
Per combattere il fenomeno dell’analfabetismo saranno mobilitati circa 700 docenti supplementari e circa 750 assistenti educativi, che lavoreranno con più di 60.000 alunni residenti nei comuni più deprivati e nelle periferie delle grandi città.
Per assicurare la continuità dei percorsi educativi degli alunni disabili saranno aperte oltre 250 unità pedagogiche per l’integrazione che si affiancheranno alle 300 già esistenti. A queste, si aggiungeranno 6000 assistenti nelle scuole, nei collegi e nei licei.
Inoltre, un piano di sviluppo che si estenderà fino al 2007, prevede una serie di attività per la formazione informatica di tutti gli alunni della scuola dell’obbligo.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via